DICHIARAZIONI DI CONSUMO: l’Italia si ferma, le scadenze solo posticipate!!

dichiarazioni di consumo

Siamo in un periodo critico e difficile da gestire, questo virus là dove non contamina le persone sta comunque intaccando l’economia generando quella che tra un pò o forse è già il caso di chiamare “crisi”.

L’Italia intera è stata costretta a fermarsi dove è stato possibile, ma le scadenze? Quelle non sembrano fermarsi!!

Come ormai sappiamo bene, chi ha un impianto Fotovoltaico con una potenza superiore ai 20kW è obbligato a presentare annualmente la dichiarazione di consumo entro il 31 marzo. E’ bene sapere che il mancato invio della dichiarazione di consumo comporta sanzioni amministrative dall'Agenzia delle Dogane in base all' 7 del D.lgs. 18 dicembre 1997, n.472. che vanno dai 500 € ai 3.000 € e per i casi più gravi possono portare alla sospensione degli incentivi da parte del GSE. Oltretutto, il GSE e l'Agenzia delle Dogane potranno effettuare controlli per accertare la veridicità delle dichiarazioni inviate.

Bene, peccato che il 31 marzo sia proprio dietro l’angolo e data la difficoltà di muoversi e di svolgere a pieno le normali attività non sarebbe il caso di sospendere questa scadenza (come altre ovviamente)? Non sarebbe opportuno fermarsi anche qui? O almeno stoppare controlli e sanzioni.

A dirla tutta l’Agenzia delle Dogane ha comunicato di aver prorogato la scadenza che è quindi slittata a Giugno. SLITTATA quindi non annullata la scadenza, il che implica comunque il dover adempiere agli obblighi e alle attività burocratiche godendo solo di qualche mese in più per farlo.

A differenza di quanto detto per le Dichiarazioni annuali nulla o poco più è stato detto in merito ad altri adempimenti obbligatori, basti pensare a quelli legati ad interventi tecnici sull’impianto e alle comunicazioni obbligatorie da fare.

Chissà se gli enti in questione hanno già pensato di fare qualcosa nel merito o pensano solo che questa possa essere una buona occasione per arricchirsi ulteriormente?!

Scarica  subito il testo della Delibera che ha definito il posticipo di alcune scadenze tributarie:


*i campi contrassegnati sono obbligatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *