La mission del blog Incentivi Energie Rinnovabili è quella di informare e tenere aggiornati i proprietari di impianti fotovoltaici in merito ai controlli del GSE e alle loro conseguenze.
Il nostro gruppo di professionisti ha come obiettivo quello di rendere consapevoli gli utenti dei rischi dei controlli del GSE.
Molto spesso il controllo del GSE viene sottovalutato perché si ritiene di avere la situazione sotto controllo, quando invece potrebbero esserci delle situazioni di irregolarità nascoste o insignificanti agli occhi dei proprietari di impianti fotovoltaici che portano alla perdita dell’incentivo e conseguentemente dell’investimento che c’è alla base.
La nostra curiosità è nata dai primi dati allarmanti pubblicati dal GSE nel 2016 relativi ai controlli del 2015. Non potevamo credere che un importo così elevato di incentivi fosse stato revocato, a volte per dettagli non visibili con gli occhi della buonafede.
Il blog Incentivi Energie Rinnovabili è nato quindi per diffondere questi dati e raccontare la storia di coloro che hanno visto andare in fumo un investimento considerato all’epoca sicuro.
Abbiamo individuato alcuni miti che proveremo a sfatare con il blog Incentivi Energie Rinnovabili:
- “L’incentivo una volta preso non si perde” (ne sei proprio sicuro?)
- “Il GSE non effettua controlli” (non stiamo parlando del controllo in fase di allaccio dell’impianto)
- “Il mio impianto fotovoltaico è in regola” (ultime parole famose!)
- “Il mio impianto è un chiavi in mano, ho avuto un solo referente dall’inizio alla fine” (sei sicuro che l’appaltatore principale non abbia sub-appaltato?)
- “Mi sono affidato ad un professionista del settore” (non mettiamo il dubbio il know how tecnico, ma in quanto a know how burocratico’)
- “Tutta la documentazione è stata controllata da chi mi ha installato l’impianto” (sei sicuro non ci sia un conflitto di interessi?)
Contattaci, e speriamo di non dover sfatare anche il tuo mito!